PEC
Indirizzo di Posta Elettronica Certificata della Provincia di Viterbo
provinciavt@legalmail.it
referente Sig. Umberto Montrezza - tel. 0761 313476
POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC)
Stessa efficacia della raccomandata A/R, 90% di costi in meno
PEC è un sistema che sostituisce la raccomandata A/R e sopperisce agli svantaggi della normale posta elettronica, in particolare quelli legati alla sicurezza. Infatti, la normale e-mail non garantisce né il mittente, né la sicurezza della spedizione, né lintegrità del messaggio spedito. Con la PEC invece abbiamo la massima sicurezza, perché il servizio è gestito solo da soggetti autorizzati dal CNIPA che hanno il compito di garantire lavvenuta consegna delle e-mail mediante un canale sicuro. Inoltre, il Gestore di PEC è tenuto a conservare per 30 mesi la traccia informatica di tutti gli invii e di tutte le consegne effettuate.
Nel caso in cui il destinatario fosse dotato di casella PEC, le e-mail spedite avranno lo stesso valore legale della tradizionale raccomandata con avviso di ricevimento: il Gestore di PEC invia al mittente una ricevuta che costituisce prova dellavvenuta spedizione del messaggio ed una che attesta lavvenuta consegna dello stesso e dei documenti ad esso allegati -con precisa indicazione temporale - allindirizzo PEC del destinatario.
Oltre queste caratteristiche il servizio di PEC assicura anche:
- Certezza della consegna;
- Semplicità ed economicità di trasmissione;
- Semplicità ed economicità di archiviazione e ricerca;
- Possibilità di consultazione e uso in qualunque momento, anche da postazioni diverse;
- Facilità di invio multiplo;
- Certezza di quanto spedito: diversamente dalla raccomandata, nella ricevuta di avvenuta consegna sono contenuti anche i documenti allegati al messaggio.
Per attivare una PEC ci si può rivolgere ad uno degli Enti accreditati presso il CNIPA.